Servizi

Il pacchetto servizi FEDISK sempre incluso è comprensivo di:

  • Servizio clienti sia on-line che telefonico;
  • Controllo conformità master per la duplicazione;
  • Controllo qualità sui supporti realizzati, mediante un macchinario chiamato Datarius il quale controlla i parametri meccanici ed elettrici del supporto.
  • Controllo qualità sul prodotto finito.

Consegne rapide e puntuali Possiamo consegnare qualunque lavorazione, rispettando le tempistiche previste ed evitando al cliente disagi. Eventuali urgenze possono essere gestite previo accordo con l’ufficio commerciale. Eseguiamo le consegne in tutto il nord dell’Italia con un nostro furgone.

Cortesia e competenza Lo staff di FEDISK S.r.l. è composto da professionisti che lavorano con cura e dedizioni ad ogni progetto, consigliandovi la soluzione più indicata per ogni vostra esigenza. Soprattutto gli operatori del servizio clienti sapranno darvi risposte in maniera precisa e cortese. Per le nostre produzioni utilizziamo esclusivamente materiali di altissima qualità, sia per il packaging plastico e/o in cartonato.

Glass Master

Scarica il pdf

Stampa Label

FEDISK S.r.l. dispone di due linee distinte per la stampa su supporti ottici: una linea Offset e una linea Serigrafica.

La serigrafia : produce immagini più piatte e nette, evidenziando un effetto retinato (percepibile al tatto) sulla superficie del supporto.

La stampa offset: invece è più idonea nel caso di immagini molto sfumate in quanto evidenzia maggiormente i particolari; al tatto la superficie risulta perfettamente liscia.

La stampa digitale : è ottenuta utilizzando stampanti a getto di inchiostro su supporti printable a fondo bianco. Il supporto, una volta stampato, viene trattato con macchine industriali che fissano i colori a mezzo di lacca e lampade UV. Il vantaggio di questo metodo è principalmente il non dover avviare un processo industriale con conseguenti costi di avviamento macchine e sviluppo di pellicole. Seppur la stampa digitale da noi eseguita ha livelli qualitativi molto elevati, per la tipologia di processo utilizzato, la stampa di tipo industriale ha livelli qualitativi superiori.

Stampa CD e DVD

La matrice risultante è montata su una delle nostre macchine per stampaggio ad iniezione di plastica su cui viene prodotto un disco (CD, DVD o Blu-ray) ogni 2,5 secondi.
Le nostre linee di incisione e stampa CD DVD dispongono degli ultimi progressi tecnologici e ogni disco subisce un controllo fisico attraverso uno scanner. Per rafforzare quest’unità di controllo del prodotto duplicato viene confrontato con la sorgente da un sistema informatico e i nostri operatori esperti effettuano un controllo visivo al fine di garantire che tutti i prodotti in uscita delle nostre linee siano in linea con le aspettative.

Il packaging: le cover per cd e dvd

La confezione rappresenta l’elemento che più caratterizza l’impatto visivo del prodotto.
La scelta della confezione, dettata non solo da canoni estetici, ma anche da canoni pratici ed economici, incide notevolmente sul costo finale del prodotto.
Una volta scelto il tipo di supporto per la stampa CD O DVD, si può abbinare il giusto packaging, secondo le esigenze del cliente: chi desidera soluzioni più economiche può scegliere le bustine di plastica, mentre per le soluzioni professionali consigliamo il jewel box e il dvd box.

La Bustina di plastica

La bustina di plastica è particolarmente economica e leggera.

La Bustina di carta

La bustina di carta permette di proteggere e di archiviare in modo pratico e veloce i CD / DVD

Digifile

Il Digifile è un formato derivato dal digipack ma al posto del tray c’è una tasca che contiene il supporto. La carta usata per realizzare il Digifile, è un cartoncino spessorato.

Digipack

Il Digipack è una confezione molto usata per CD e DVD. Il Digipack è uno dei packaging più eleganti in commercio, è costituito da un cartonato e da un tray che può essere sia trasparente sia nero o colorato. Anche il digipack ha diverse possibilità di realizzazione: a 2,3,4,5 ante, con la possibilità di inserire anche più di un tray e tasche per booklet o libretti.

Jewel Box

Il Jewel Box è la confezione con cui vengono distribuiti generalmente i CD audio, la più utilizzata e diffusa. I componenti del Jewel Box vengono assemblati automaticamente su una linea di produzione dedicata. La confezione è composta da un astuccio esterno trasparente rigido (jewel box), un tray interno (supporto per il disco che può essere sia nero che trasparente, sia singolo che doppio), un booklet (libretto di copertina che può essere composto da un massimo di 2 pagine ad un massimo di 48 pagine a colori, stampato.

Dvd Box

Il DVD Box è la confezione più utilizzata per la distribuzione dei DVD. Confezione di indiscusso prestigio, realizzata in polipropilene nera e clear, con spessore standard o ribassato, ospita da uno fino a dodici dischi, una fascetta esterna personalizzabile e un booklet opzionale interno (190x120mm) composto da un massimo di 48 pagine, più una cover esterna.